Nuovo spazio disponibile al Convento dell’Annunziata di Sestri Levante destinato all’implementazione del Polo Tecnologico

È stato pubblicato in data odierna nella sezione Bandi e Concorsi del sito della società in-house www.mediaterraneo.it e nella sezione trasparenza, un avviso pubblico per la subconcessione dei locali situati presso il II piano del Convento dell’Annunziata, in via Portobello 19, da destinare all’implementazione del Polo Tecnologico di Sestri Levante. L’avviso pubblico e la domanda sono scaricabili sul sito.

Nuovo amministratore unico a Mediaterraneo Servizi

Si è insediato oggi il nuovo amministratore unico di Mediaterraneo Servizi srl, società in house del Comune di Sestri Levante.

Stefano Chioggia è il nuovo amministratore della partecipata: classe 1956, laureato in Giurisprudenza, è stato dirigente dell’area 1 – Servizi amministrativi e alla persona del Comune di Sestri Levante fino alla fine del 2021.
L’incarico di Chioggia ha la durata di un anno ed è, come prescritto dalle norme in materia, a titolo gratuito.

“La scelta di Stefano Chioggia – afferma il sindaco Gianelli – premia una professionalità consolidata sui temi del turismo e della cultura, maturata durante la sua lunga dirigenza all’interno dell’area 1 del Comune di Sestri Levante. Chioggia, oltre alla grande esperienza maturata sul campo, conosce bene Mediaterraneo servizi e le attività a essa affidate e siamo convinti che porterà avanti un ottimo lavoro. Tengo inoltre molto a ringraziare Marcello Massucco per l’attività svolta in questi anni nell’interesse della collettività”.

Dichiara Stefano Chioggia: “Al momento di lasciare il lavoro, un anno fa, avevo dato al sindaco la disponibilità a svolgere per il Comune incarichi di collaborazione a titolo gratuito su progetti per i quali la mia esperienza fosse ritenuta ancora utile. Una legge del 2012 prevede questa possibilità. Personalmente pensavo soprattutto ad alcuni progetti in corso relativi ai servizi digitali e alla sentieristica. L’incarico di Amministratore di Mediaterraneo Servizi è sicuramente più impegnativo. Ho ugualmente ritenuto di accettarlo sia per la delicatezza della fase in cui si trova l’amministrazione comunale, alla vigilia del rinnovo degli organi elettivi, sia perché l’incarico è strettamente limitato nel tempo (le elezioni) e nel mandato (la continuità dei servizi). Il mio compito è quello di traghettare la società partecipata al nuovo amministratore, che sarà nominato dal nuovo sindaco. Sono fiducioso di poterlo svolgere soprattutto perché la squadra delle persone che lavorano nei servizi di Mediaterraneo è forte e affiatata: la loro professionalità, riconosciuta da tutti, è il valore più grande da portare in affidamento ai nuovi amministratori comunali”.

Andersen Off 2023 – Aperto l’avviso per la selezione degli spettacoli del territorio

È aperto l’avviso pubblico dedicato alle realtà del territorio di Sestri Levante e della Città metropolitana di Genova per la partecipazione alla prossima rassegna Andersen Off, che si terrà all’interno della 26° Edizione dell’Andersen Festival, dall’8 al 18 giugno 2023.
Andersen Off è la serie di eventi proposti e offerti dalle migliori realtà del territorio che propongono una grande varietà di iniziative: dalle mostre alle letture di fiabe, dagli spettacoli teatrali e di danza ai laboratori, ai concerti. Anche Andersen Off è promosso dal Comune di Sestri Levante e sostenuto nell’organizzazione da Mediaterraneo Servizi che apre oggi il bando per la candidatura dei progetti.
Le proposte ammesse a candidatura spaziano tra diverse tipologie: concerti, laboratori, spettacoli teatrali, spettacoli di danza, mostre, attività sportive e dovranno essere della durata non superiore ai 60 minuti e a ingresso gratuito.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 am del 28 aprile 2023 e dovranno essere inviate tramite email all’indirizzo andersen@mediaterraneo.it.
Tutte le informazioni e il bando di partecipazione sono disponibili sul sito www.andersensestri.it e sul sito www.mediaterraneo.it.

Locale disponibile in Baia del Silenzio. Mediaterraneo Servizi indice un bando per la ricerca di un soggetto interessato alla concessione dello spazio.

Mediaterraneo Servizi – società in-house del Comune di Sestri Levante – in questi giorni ha indetto un bando per la ricerca di un soggetto interessato alla concessione di un locale sito presso Palazzo Negrotto Cambiaso. Lo spazio andrà ad implementare l’attuale Polo Tecnologico presente in Baia del Silenzio con dieci aziende.

Possono presentare domanda di partecipazione le società, costituite o ancora da costituire, operanti nel campo dell’innovazione tecnologica (a titolo esemplificativo deve trattarsi di ricerca, formazione, comunicazione, informazione, sviluppo di prodotti innovativi). Gli interessati dovranno far pervenire entro le ore 12:00 di lunedì 16 agosto 2022 la lettera debitamente sottoscritta conforme allo schema di domanda predisposto scaricabile dal sito internet di Mediaterraneo Servizi o dall’albo pretorio comunale on-line.

SESTRI LEVANTE, PRESENTATO IL BILANCIO SOCIALE DI MEDIATERRANEO SERVIZI

È stato presentato questa mattina il Bilancio Sociale di Mediateranneo Servizi Srl, società in house interamente partecipata del Comune di Sestri Levante, documento che ripercorre i risultati dell’ultimo biennio di gestione, 2019 e 2020. Si tratta di due anni molto particolari e in contrasto tra loro che però, in una lettura complessiva, possono dare ampio conto dell’attività di sviluppo di Mediaterraneo Servizi.

“Un momento importante – dichiara la sindaca di Sestri Levante, Valentina Ghio – durante il quale tracciamo il bilancio di un percorso cominciato con la liquidazione di Fondazione Mediaterraneo per creare uno strumento interamente partecipato dal Comune e capace di gestire e sviluppare un importante patrimonio pubblico e diversi servizi strategici per la città, indirizzato dall’Amministrazione comunale attraverso il controllo analogo”.

Una gestione efficiente che ha accompagnato il percorso di crescita e sviluppo della città che viene messa in evidenza all’interno di un documento che, oltre a illustrare la mission e la governance della società, riassume i più rilevanti servizi ed attività affidati a Mediaterraneo Servizi dal Comune di Sestri Levante.
All’interno della pubblicazione sarà possibile fare un excursus sulle attività e sui risultati ottenuti in relazione all’ultimo biennio, come i 128 eventi ospitati presso l’ex convento dell’Annunziata, gli oltre 70.000 ingressi gestiti in Baia del Silenzio per garantire il rispetto della normativa Covid, le 197 manifestazioni sostenute. Ma anche gli oltre 45 mila prestiti e i quasi 3 mila libri acquistati dal Sistema bibliotecario urbano, i 54 laboratori ed escursioni guidate realizzati, insieme a 48 conferenze 12 mostre e la sistemazione dell’archivio storico a Palazzo Fascie. Non per ultimi, le 10 imprese insediate nel Polo tecnologico con l’impiego di oltre 100 dipendenti, la maggiore digitalizzazione e semplificazione dei sistemi di parcheggio e il potenziamento del servizio di bike sharing.

Dichiara Marcello Massucco, amministratore unico di Mediaterraneo Servizi: “Questa prima edizione del bilancio sociale di Mediaterraneo è stata l’occasione per rendere conto non solo dei risultati in termini economici che dimostrano da diversi anni la buona gestione della società, ma anche di quanto Mediaterraneo abbia inciso sulla città, producendo un “bene immateriale” fondamentale per Sestri Levante: promozione turistica e culturale. Il 2020 è stato un anno in cui le nostre vite sono state stravolte dall’emergenza Covid19, un anno che ci ha costretti a rispondere ad un’emergenza sanitaria senza precedenti e a cambiare radicalmente il nostro stile di vita. Mediaterraneo ha trasformato una situazione difficile in un’occasione di evoluzione: è stato necessario mettersi in gioco e sperimentare nuove attività, con uno spirito di adattamento che ha arricchito la società e il suo personale, a cui va il mio sentito ringraziamento per la grande professionalità dimostrata.”

Conclude la sindaca Ghio: “Il lavoro portato avanti in questi anni presenta risultati concreti che rendono onore all’importanza del patrimonio pubblico e dei servizi affidati alla società. Nuovi obiettivi e sfide aspettano il Comune e Mediaterraneo e la consapevolezza del lavoro portato avanti in questi anni è la misura delle capacità e spinta a puntare sempre più in alto. Ringrazio l’intero staff di Mediaterraneo Servizi e il suo amministratore, Marcello Massucco, per grande il lavoro portato avanti in questi anni, nella certezza di aver operato, insieme, per una crescita concreta, di ampio respiro e sostenibile della nostra città”.

Scarica qui il Bilancio Sociale.